Quel che colpisce dalla lettura è la forza mondiale dei movimenti nativi, così minoritari in cifre. Dal Canada alle Ande, dall'Australia all'India, dal Kenya alla Papuasia, l'estrazione sconsiderata di risorse minerarie o lo sfruttamento di suoli e foreste vede in loro i migliori difensori di Madre Terra. A costo della vita ...
26 settembre, 2009
2
Fernando per Madre Terra
Quante lotte indigene socioambientali dimenticate o sconosciute agitano il pianeta? Oltre ai siti di approfondimento di diversi conflitti ambientali (www.cdca.it) e alle agenzie stampa ricche di reportage sull'argomento (www.ips.net), oltre ai portali dedicati (http://www.ecologicalinternet.org), per una fruizione rapida tipo notiziario, mensilmente aggiornato, ecco il bollettino informatico «Underreported Struggles» (www.intercontinentalcry.org).
Quel che colpisce dalla lettura è la forza mondiale dei movimenti nativi, così minoritari in cifre. Dal Canada alle Ande, dall'Australia all'India, dal Kenya alla Papuasia, l'estrazione sconsiderata di risorse minerarie o lo sfruttamento di suoli e foreste vede in loro i migliori difensori di Madre Terra. A costo della vita ...
Quel che colpisce dalla lettura è la forza mondiale dei movimenti nativi, così minoritari in cifre. Dal Canada alle Ande, dall'Australia all'India, dal Kenya alla Papuasia, l'estrazione sconsiderata di risorse minerarie o lo sfruttamento di suoli e foreste vede in loro i migliori difensori di Madre Terra. A costo della vita ...
❤ By
Kia
@
sabato, settembre 26, 2009
2
✿。:*gocce di rugiada*。✿*゚
☼ Raggi di sole da questo racconto


✿.. ி Semi di
Informazione
24 settembre, 2009
23 settembre, 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)